domenica 25 gennaio 2015

Io so di non /
sapere diceva So- /
crate. Io /
spero di non /
sperare, di /
restare qui /
in quest'istantanea /
apparenza di grazia /
nel limbo /
di ogni presente. /

Foto: Io so di non  /
sapere diceva So-  /
crate. Io  /
spero di non  /
sperare, di  /
restare qui  /
in quest'istantanea  /
apparenza di grazia  /
nel limbo  /
di ogni presente.  /
Quegli insignificanti /
primi della classe solo /
perché amati dalla maestra /
sempre alla destra di un padre /
quadri d'ogni potere /
teatranti di tutti i saperi: /
scegli /
da che parte stare /
prima che gli spari ti neghino /
il coraggio di capire. /

Foto: Quegli insignificanti  /
primi della classe solo  /
perché amati dalla maestra  /
sempre alla destra di un padre  /
quadri d'ogni potere  /
teatranti di tutti i saperi:  /
scegli  /
da che parte stare  /
prima che gli spari ti neghino  /
il coraggio di capire.  /
La vecchia signora /
e il venditore dalla pelle scura /
si facevano compagnia per ore /
sotto fronde d'oro a riparo /
dalla calura di un'estate /
che non finiva. /
Lei pensava /
ad alta voce ricordava /
quando Milano era bella /
lui con un sussurro di preghiere /
sulle labbra la scortava /
attraverso la memoria. /
Quando tacevano /
il mondo si svuotava. /
Anche il vento sospendeva /
le lamine zecchino delle foglie /
nell'aria. La sera /
ognuno salutando se ne andava /
per la sua solitudine. /
Briciole di sogni nelle tenebre /
quegli istanti insieme poi /
bastavano /
a ritrovare la strada /
per riprendere a vivere. /

Foto: La vecchia signora  /
e il venditore dalla pelle scura  /
si facevano compagnia per ore  /
sotto fronde d'oro a riparo  /
dalla calura di un'estate  /
che non finiva.  /
Lei pensava  /
ad alta voce ricordava  /
quando Milano era bella  /
lui con un sussurro di preghiere  /
sulle labbra la scortava  /
attraverso la memoria.  /
Quando tacevano  /
il mondo si svuotava.  /
Anche il vento sospendeva  /
le lamine zecchino delle foglie  /
nell'aria. La sera  /
ognuno salutando se ne andava  /
per la sua solitudine.  /
Briciole di sogni nelle tenebre  /
quegli istanti insieme poi  /
bastavano  /
a ritrovare la strada  /
per riprendere a vivere.  /

domenica 18 gennaio 2015

Un giorno sarò nuvola. /
Labile nel vento /
sarò importante soltanto /
per i tuoi figli /
figlia che avranno /
meraviglia del mio sfarmi /
e rifarmi a piacimento /
tessitrice di storie /
e canti. Distante /
meringa i miei portenti /
daranno ancora ombra. /
In silenzio oltre il blu /
dissolvendomi poi resterò /
nascosta: cucù! /

Foto: Un giorno sarò nuvola.  /
Labile nel vento  /
sarò importante soltanto  /
per i tuoi figli  /
figlia che avranno  /
meraviglia del mio sfarmi  /
e rifarmi a piacimento  /
tessitrice di storie  /
e canti. Distante  /
meringa i miei portenti  /
daranno ancora ombra.  /
In silenzio oltre il blu  /
dissolvendomi poi resterò  /
nascosta: cucù!  /
Nel vento stendo /
la mia anima /
umida di sogni e levigo /
con le mano le pieghe /
della solitudine. /
All'aria butto sempre /
l'abitudine a essere /
felice quando /
somiglia troppo /
a ciò che basta. /

(dipinto di J. T. Larson)

Foto: Nel vento stendo  /
la mia anima  /
umida di sogni e levigo  /
con le mano le pieghe  /
della solitudine.  /
All'aria butto sempre  /
l'abitudine a essere  / 
felice quando  /
somiglia troppo  /
a ciò che basta.  /

(dipinto di J. T. Larson)
Andrà la mia anima /
come una sposa incontro /
alla Luce dove /
conduce il senso /
d'arrivare alla fine /
dell'incomprensibile. /
Per strascico avrà /
l'ombra densa di dolori, cioè /
di ciò che non è /
mai stato chiarito. /
Si fermerà all'orlo /
delle parole /
non le sarà tesa mano /
dal silenzio /
dall'inconosciuto /
dal vuoto. /
Non conoscerà peccato /
originale, resterà /
virginale e fiera /
com'era vissuta. /
In attesa di ciò /
che voglio spiegato. /

Foto: Andrà la mia anima  /
come una sposa incontro  /
alla Luce dove  /
conduce il senso  /
d'arrivare alla fine  /
dell'incomprensibile.  /
Per strascico avrà  /
l'ombra densa di dolori, cioè  /
di ciò che non è  /
mai stato chiarito.  /
Si fermerà all'orlo  /
delle parole  /
non le sarà tesa mano  /
dal silenzio  /
dall'inconosciuto  /
dal vuoto.  /
Non conoscerà peccato  /
originale, resterà  /
virginale e fiera  /
com'era vissuta.  /
In attesa di ciò  /
che voglio spiegato.  /

giovedì 15 gennaio 2015

L'esercizio dell'amore /
non comincia dal cuore /
ma con la mente è praticare /
il voler amare. /
La pioggia scende /
e sale /
dissolvendosi nel vapore /
fiato di terra e sole /
per tornare /
a benedire. /

Foto: L'esercizio dell'amore  /
non comincia dal cuore  /
ma con la mente è praticare  /
il voler amare.  /
La pioggia scende  /
e sale  /
dissolvendosi nel vapore  /
fiato di terra e sole  /
per tornare  /
a benedire.  /
Si perde un paese /
come si perde una persona /
un mestiere /
la fortuna le parole /
d'una canzone. /
Un vicolo /
il modo in cui allacciava /
un bottone, il gesto /
giusto l'azzardo /
sicuro. Vi è un muro /
e dietro quello sale un canto /
muto /
un vuoto crampo di note /
è tutto
quello che sai intonare. /

Foto: Si perde un paese  /
come si perde una persona  /
un mestiere  /
la fortuna le parole  /
d'una canzone.  /
Un vicolo  /
il modo in cui allacciava  /
un bottone, il gesto  /
giusto l'azzardo  /
sicuro. Vi è un muro  /
e dietro quello sale un canto  /
muto  /
un vuoto crampo di note  /
è tutto 
quello che sai intonare.  /
Non c'è abbastanza /
attenzione, emozione /
bisogno. E' /
la noncuranza /
l'odio dei pigri /
tigre che sogna /
e uccide /
quando non /
decide. /

Foto: Non c'è abbastanza  /
attenzione, emozione  /
bisogno. E'  /
la noncuranza  /
l'odio dei pigri  /
tigre che sogna  /
e uccide  /
quando non /
decide.  /

mercoledì 14 gennaio 2015

Accarezzare il diadema /
d'un soffione /
passare il dito su una scheggia /
di vetro: così /
si legge una poesia /
senza uno schema /
e con precisione /
metro ed emozione /
un viaggio e la sua /
destinazione. /

Foto: Accarezzare il diadema  /
d'un soffione  /
passare il dito su una scheggia  /
di vetro: così  /
si legge una poesia  /
senza uno schema  /
e con precisione  /
metro ed emozione  /
un viaggio e la sua  /
destinazione.  /
Di che sogno sei /
quale avvenire /
ti prevede? /
Che il futuro comincia /
dal passato /
dall'errato credere /
e decidere /
è iato /
più che fato. /
Tocca a te /
sognare fino a uscire dall'altra /
parte del sonno /
nell'eterno tempo del non /
compleanno. /

Foto: Di che sogno sei  /
quale avvenire  /
ti prevede? /
Che il futuro comincia  /
dal passato  /
dall'errato credere  /
e decidere  /
è iato  /
più che fato.  /
Tocca a te  /
sognare fino a uscire dall'altra /
parte del sonno  /
nell'eterno tempo del non  /
compleanno.  /
Selvaggia e presuntuosa /
più spina che rosa /
parenti scuola chiesa /
vollero la mia resa. /
Chiusa in un destino /
non fu per me cammino l'esistenza /
ma una stanza e /
oltre i vetri la vita
mai abbastanza. /
Solo quando /
si esce anche /
da se stessi l'essenza /
d'ogni cosa, selvatica /
e maestosa scopri /
in te illesa
sosia. /

Foto: Selvaggia e presuntuosa  /
più spina che rosa  /
parenti scuola chiesa  /
vollero la mia resa.  /
Chiusa in un destino  /
non fu per me cammino l'esistenza  /
ma una stanza e  /
oltre i vetri la vita
mai abbastanza.  /
Solo quando  /
si esce anche  /
da se stessi l'essenza  /
d'ogni cosa, selvatica  /
e maestosa scopri  /
in te illesa
sosia.  /
Siete morti /
ancora vivi /
uccisi /
dal vostro disprezzo. /
Dal sospetto e /
dall'indifferenza /
dall'affetto solo /
di facciata, quella /
ammirata nello specchio. /
Un fiore porto a volte /
in fondo al cuore /
al vostro ricordo /
di quando /
vi credevo migliori. /

Foto: Siete morti  /
ancora vivi  /
uccisi  /
dal vostro disprezzo.  /
Dal sospetto e  /
dall'indifferenza  /
dall'affetto solo  /
di facciata, quella  /
ammirata nello specchio.  /
Un fiore porto a volte  /
in fondo al cuore  /
al vostro ricordo  /
di quando  /
vi credevo migliori.  /
Si ricuce /
la luce di nubi. /
L'amore non /
comincia /
ricomincia. /

Foto: Si ricuce  /
la luce di nubi.  /
L'amore non   /
comincia  /
ricomincia.  /

domenica 11 gennaio 2015

Vanno le Madri negli inverni /
a benedire la neve /
a farne acqua e preghiere /
da scivolare /
nelle valli e nei cuori. /
Vanno le Madri nelle sere /
a custodire i pensieri /
mutarli in sogni e segni /
alla nenia dei loro canti. /
Vanno le Madri per sempre /
sulle alture /
dove cominciano i cieli dove /
finisce la paura. Siedono /
col fuso e il filo e tutto /
il tempo. Attendono. /
Gomitoli di mondi e
matasse di galassie
in fondo
al destino ognuno /
di noi è loro /
bambino. /

Foto: Vanno le Madri negli inverni  /
a benedire la neve  /
a farne acqua e preghiere  /
da scivolare  /
nelle valli e nei cuori.  /
Vanno le Madri nelle sere  /
a custodire i pensieri  /
mutarli in sogni e segni  /
alla nenia dei loro canti.  /
Vanno le Madri per sempre  /
sulle alture  /
dove cominciano i cieli dove  /
finisce la paura. Siedono  /
col fuso e il filo e tutto  /
il tempo. Attendono.  /
Gomitoli di mondi e 
matasse di galassie
in fondo
al destino ognuno  /
di noi è loro  /
bambino.  /
Ciò che più temi sarà /
la tua benedizione. /
Ali sbocciano /
dalla pelle stracciata. /
Non guarisce /
la paura la cura /
della strada tracciata. /
Non guarisci finché /
la morte è /
uccisione. /

Foto: Ciò che più temi sarà  /
la tua benedizione.  /
Ali sbocciano  /
dalla pelle stracciata.  /
Non guarisce  /
la paura la cura  /
della strada tracciata.  /
Non guarisci finché  / 
la morte è  /
uccisione.  /
A volte d'inverno si sente /
il fiato della primavera. /
Viene leggera un'aria /
di sole a festa /
che veste sontuosa di luce /
i pensieri e le cose. /
Poi basta. D'un tratto ritorna /
l'inverno. Ma resta /
dell'oltre dove conduce /
ogni speranza /
l'incanto che sempre /
ci custodisce. /

Foto: A volte d'inverno si sente  /
il fiato della primavera.  /
Viene leggera un'aria  /
di sole a festa  /
che veste sontuosa di luce  /
i pensieri e le cose.  /
Poi basta. D'un tratto ritorna  /
l'inverno. Ma resta  /
dell'oltre dove conduce  /
ogni speranza  /
l'incanto che sempre  /
ci custodisce.  /

giovedì 8 gennaio 2015


Continuiamo a ridere /
restiamo giullari /
anche se morti /
mascheriamoci da teschi /
ma scateniamo il carnevale /
i suoi mille colori /
non solo rosso /
sangue e nero. /
Soprattutto salviamo /
le sfumature /
indefinibile essenza /
dell'amore. /

mercoledì 7 gennaio 2015

Un cristallo di neve /
ritagliato nella carta /
è tutto ciò che resta /
del Natale. /
Lo incollerò sui vetri /
d'una finestra /
per guardare ancora /
il mondo /
con occhi di festa. /

Foto: Un cristallo di neve  /
ritagliato nella carta  /
è tutto ciò che resta  /
del Natale.  /
Lo incollerò sui vetri  /
d'una finestra  /
per guardare ancora  / 
il mondo  /
con occhi di festa.  /

sabato 3 gennaio 2015

Anime /

Verrete un giorno /
nell'inverno dei nostri giorni /
quieta danza di steli /
spirali lievi /
di bruma. Perdòno /
chiederete di non /
ricordarci per nome. /
Lo direte nel pensiero /
d'improvviso /
silenzioso. /

Foto: Anime  /

Verrete un giorno  /
nell'inverno dei nostri giorni  /
quieta danza di steli  /
spirali lievi  /
di bruma. Perdòno  /
chiederete di non  /
ricordarci per nome.  /
Lo direte nel pensiero  /
d'improvviso  /
silenzioso.  /
Vuoto è il tempo /
disabitato lo spazio /
dei giorni che andarono /
senza di me. /
Solo oggi sembro /
ciò che la vita mi diede. /
Nell'ambra della luce /
sospeso il senso /
denso oro silente /
l'anima /
inconscia di bastarsi. /

Foto: Vuoto è il tempo  /
disabitato lo spazio  /
dei giorni che andarono  /
senza di me.  /
Solo oggi sembro  /
ciò che la vita mi diede.  /
Nell'ambra della luce  /
sospeso il senso  /
denso oro silente  /
l'anima  /
inconscia di bastarsi.  /
"Calma, felicità /
dovere: questi /
gl'ingredienti dell'attesa /
se hai speranza /
di farne speranza". /
L'antico poeta si piccava /
di tesser solo di essi /
le sue rime. /
Sostanza cristallina /
terso senso del tutto /
innumerevoli /
rifulgevan le sue stanze. /
Si è perso /
in un labirinto di luce. /
Sperare è l'incanto /
della mancanza. /

Foto: "Calma, felicità  /
dovere: questi  /
gl'ingredienti dell'attesa  /
se hai speranza  /
di farne speranza".  /
L'antico poeta si piccava  /
di tesser solo di essi  /
le sue rime.  /
Sostanza cristallina  /
terso senso del tutto  /
innumerevoli  /
rifulgevan le sue stanze. /
Si è perso  /
in un labirinto di luce.  /
Sperare è l'incanto  /
della mancanza.  /

giovedì 1 gennaio 2015

La nave fantasma /
nel prisma dell'acqua /
giacque d'avventura /
puramente visione. /
Eppure ancora appare /
senza destinazione /
quando di terra /
ne ari abbastanza. /

(foto Brian Mcmahon)

Foto: La nave fantasma  /
nel prisma dell'acqua  /
giacque d'avventura  /
puramente visione.  /
Eppure ancora appare  /
senza destinazione  /
quando di terra  /
ne ari abbastanza.  /

(foto Brian Mcmahon)
Formula grammaticale /
di una magia esistenziale: /
e, congiunzione che fa /
d'un miracolo destino; /
vissero è il balzo /
remoto del futuro /
la freccia che arretra /
e più lontana scocca. /
Felici è l'azzurro /
selvaggio dei primi /
istanti quando /
si abita il cielo /
e non si hanno /
più radici ma vento /
e ali e un sole /
solo grande innanzi. /
Contenti voce /
del verbo accontentarsi /
che è il segreto /
di bastarsi, centellinarsi /
sulla terra i piedi /
uno dopo l'altro /
sassi e margherite /
spine e ferite /
passi di danza /
a volte guadi /
o si cade, anche. /
Comunque ci contiene /
solo ciò /
che è insieme. /

Foto: Formula grammaticale  /
di una magia esistenziale:  /
e, congiunzione che fa  /
d'un miracolo destino;  /
vissero è il balzo /
remoto del futuro  /
la freccia che arretra  /
e più lontana scocca.  /
Felici è l'azzurro  /
selvaggio dei primi  /
istanti quando  /
si abita il cielo  /
e non si hanno  /
più radici ma vento  /
e ali e un sole  /
solo grande innanzi.  /
Contenti voce  /
del verbo accontentarsi  /
che è il segreto  /
di bastarsi, centellinarsi  /
sulla terra i piedi  /
uno dopo l'altro  /
sassi e margherite  /
spine e ferite  /
passi di danza  /
a volte guadi  /
o si cade, anche.  / 
Comunque ci contiene  /
solo ciò  /
che è insieme.  /