lunedì 30 novembre 2015

Lambraa /
Ragnatela di rogge e sentieri /
folta di pioppi e nebbie /
antico porto fluviale /
fra la seconda e la quarta /
romana pietra miliare /
poi Annibale e i Boi /
grange e monasteri /
rifugio dei Milanesi /
in fuga dal Barbarossa /
polveriera degli Spagnoli /
napoleonica riscossa /
infine solo quartiere /
stabilimenti e operai /
migliaia i lavoratori /
da fuori a qui come un’onda /
che andava veniva e s'addensa /
alla Faema e alla Tagliabue /
Bombelli Dropsa Innocenti /
fra la tangenziale e la ferrovia /
poi il decadimento l’agonia /
fabbriche abbandonate cave /
orbite i lucernari sfondati. /
Gli orfani Martinitt sostituiti /
da nomadi e immigrati. /
Ancora si dà una scossa /
via Conte Rosso il volano /
di queste strade di paese /
il centro sociale la CGiL la chiesa /
nel birrificio anche la ripresa /
nei loft dei creativi la bocciofila /
sempre viva la balera /

il design in via Ventura /
poi un sabato al mese /
il mercato che è una festa /
d'artigiani ed artisti. /
Ma è il Lambro /
dove un tempo ci si lavava /
da cui deriva il suo nome /
la prova che di questo rione /
l’anima perpetuamente scorre /
redenta dall’inquinamento. /
Puro però qui non è /
ciò che non viene mescolato /
ma il tempo beato fra i prati /
che adagio ritorna nei quieti /
pesci e negli alati /
che mai /
l’hanno dimenticato. /

domenica 29 novembre 2015

Il fiume /
è il dono dell'airone /
irraggiungibile /
guardiano dell'inverno. /
Veglia il suo volo /
le acque bianche /
nel rigoroso silenzio /
del raccoglimento. /
Arde l'aria /
dove la piuma rade /
l'irrilevanza del vuoto /
nel gelato splendore /
primordiale. /
S'estende e si solleva /
l'ala immota oltre /
ciò che scorre /
l'anima la soglia vaglia /
con grazia la sapienza /
di tutto /
ciò che è distanza. /

venerdì 27 novembre 2015

Cerca /
di essere felice. /
Libertà è dissiparsi /
in sogni /
equilibrio del punto /
più alto /
prima che diventi /
volo. O /
il silenzio del buio /
attorno quando dentro /
sprofondi /
nel fragore del sole. /
Logicamente /
guardando tutto /
è un fallimento. /
E' chiaro /
inconfutabile alla mente. /
Se a testa in giù /
neonato a me stesso /
adesso però /
mi sospendo /
c'è uno spiraglio /
d'amore da cui /
il mondo trae sostentamento. /
E' appena una fessura /
quella dello stupore /
lo iato d'un istante /
incerto /
la bellezza offerta che deriva /
da un cambio /
di prospettiva. /

giovedì 26 novembre 2015

Dopo ogni morte /
anche quella di Dio /
ci vuole un angelo che ancora /
ripeta: non abbiate /
paura. Come a Maria /
all'Annunciazione queste /
le prime parole alla Resurrezione. /
Un vuoto /
un non avere scopo /
senza più una sembianza /
da abbracciare. E /
pure /
la vita è sostanza di luce /
invisibile nella carne del mondo /
ad ogni suo concepimento /
ad ogni partenza. /
Paura ci fa /
anche noi lasciarci /
andare abbandonando /
i sensi per raggiungere /
l'amore ancora. /
Dentro /
nel profondo immenso /
si schiude l'anima all'orlo /
del volo. /
Se proprio un gatto /
deve pregare (perché Dio /
l'ha creato perfetto /
quasi a Lui uguale) /
non s'inchina /
o s'inginocchia ma /
distendendosi inizia /
a sognare. E voi /
altri che cercate /
maestri di meditazione /
imparate /
prima a riposare. Desideri /
fantasie e misteri /
fra l'opale delle duplici /
mie palpebre felice /
custodisco e vi abito /
in questo mondo antecedente /
la creazione: è /
lo spazio dell'intento /
dove ciò che s'immagina trova /
esaudimento. /

martedì 24 novembre 2015

Come un seme /
me ne starei sola /
nel silenzio della terra. /
Inverno ha tasche fonde /
immensi sogni /
di fiori. /
Una spirale /
ripiegata una cometa /
un truciolo /
di sole in me /
tutto ciò che il cuore /
nell'indifferenza /
custodisce. /
Si configgono galassie di schegge /
quando l'amore scoppia /
e s'infrange /
nelle mille memorie /
dei nostri mondi. Ognuna /
sanguina adagio /
involontarie emozioni /
minuscoli pensieri /
odori, fotogrammi d'istanti /
ombre fuggenti. /
Non fanno abbastanza /
male /
per uccidere davvero. D'amore /
non si muore /
è l'amore /
che muore /
nell'agonia di tutto /
ciò che dura /
nella vita. /

lunedì 23 novembre 2015

Cosa si abbraccia /
di una madre senza /
più un figlio /
vuota forma d'annientamento /
crepa d'ogni senso /
che si voglia cercare /
in questa vita /
custodita dentro /
affidata al mondo /
perpetuo trascendimento /
dell'anima oltre /
ogni appartenenza? /
Sartu de Chirra /
Hanno rubato un pezzo di paradiso /
e deciso di locarlo /
agli eserciti di mezzo mondo. /
Libici cinesi americani /
come tarli a crivellare /
d’esplosioni il silenzio millenario. /
Tutti qui hanno provato /
armamenti e materiali segreti. /
Nuvole mostruose sgravano /
sul paese una neve polverosa. /
Le greggi a pascolare /
ignare fra ordigni inesplosi. /
Cinquantanove anni a inoculare /
il cielo e la terra di litio e sodio. /
Sul podio delle forze armate /
internazionali così l’Italia s’è aggiudicata /
il suo posto nelle attività spaziali. /
I primi a morire sono stati /
gli animali: deformi nascevano /
giovani spiravano. Poi i bambini /
e linfomi leucemie fra i pastori /
patologie anche fra i militari. /
Uranio impoverito /
si è sussurrato. Arsenico piombo /
antimonio tugsteno cobalto /
di tutto al Salto sotto sequestro /
si è ritrovato. Otto mesi /
hanno dato al medico che ha denunciato. /
Mai tradire un segreto di Stato! /
Nelle viscere carsiche del poligono /
più grande d’Europa i veleni /
sono ormai penetrati. Il danno /
è un disastro ambientale: non anni /
secoli forse millenni /
per risanare l’abominio /
di questi campi di sterminio. Eppure /
si continua a sparare /
testando munizioni guidate /
sistemi antiaerei bombe anticarro. /
Icona è Chirra /
dello sfregio d’ogni guerra. /

sabato 21 novembre 2015

Arcobaleno Rotante /
Non mancherà nessuno /
nel Tempo del Bisonte Bianco. /
Non un albero /
un sasso /
un animale. In tondo /
mano nella mano /
persino noi /
sembreremo naturali. /
Nel Quinto Mondo /
non pregheremo più /
l'Uno ma /
eternamente si vivrà /
l'Unità. /
Era un mare /
in sogno la foresta. /
In tasca a un bosco /
proprio proprio in fondo /
mi spinse il vento. /
Quello che conosco /
la gravità e il suo peso /
non ho più difeso. /
Nel mio cuore di muschio /
il tempo /
divenne assenza. /
Solo il silenzio /
dà spazio /
alla coscienza. /
Dove gli alberi cantano /
la risacca
dell'esistenza. /

venerdì 20 novembre 2015

A Diesel /
Ti sono venuta a morire /
in grembo, vicino al cuore /
come da cucciola dopo aver giocato /
volevo farmi un po’ coccolare. /
Non è stato difficile imparare /
tutto quello che mi avete insegnato. /
Ho evitato così che al posto mio /
altri lasciassero il bel prato /
della vita. Per noi animali /
questo è il solo /
modo d’amare. I vostri odi /
invece infiniti /
come il mare. /
Con gli altrimenti /
e i deliranti oltre /
con le unghie e coi denti /
noi perdenti /
di sempre impugniamo /
la clava del non avere /
misura. Poiché /
senza far niente anche /
si uccide ma più ancora /
se la furia del capo decide /
nel sì e no tentennante /
ad ogni canto delle buie sirene. /
Ancora si apriranno /
le vene della terra /
vinta /
dalla sacra insipienza. /

giovedì 19 novembre 2015

Il tempo che va /
sciorina grazie di foglie /
morte indora /
dolori e la luce /
incanta e colora. /
Sostiene /
l'anima mille inferni /
centellinando istanti /
di tormento se ha /
sapienza la mente quale /
autunno di spogliarsi /
d'ogni memoria. Inizia /
l'infinito quando si lascia /
ciò che è compiuto. /

mercoledì 18 novembre 2015

Old Tjikko /
E' /
un abete rosso /
l'organismo più antico /
vivente. Silenti /
le sue radici hanno scavato /
la terra per novemila /
cinquecento /
cinquant'anni. Sono nate /
durante l'ultima glaciazione /
penetrando secoli e gelo /
sopravvivendo /
generando cloni. /
Cela il suo segreto /
quello dell'anima quando /
il tronco di un mondo muore /
cresce nel profondo e /
sempre uguale /
alla sua essenza /
rinasce sempre /
il suo cuore. /


martedì 17 novembre 2015

Place de la République /
Marianna regge /
un ramo d'ulivo /
e le tavole della legge. /
Offensiva la pace /
senza giustizia. /
Lo spazio /
dove ora restate /
fuori /
dal nostro tempo così /
in tanti /
per la seconda volta /
gronda di ogni /
pianto della storia. /
Non ci sarà memoria /
che riempia /
il devastato vuoto /
dove ognuno /
di noi dovrà /
ancora rialzare il capo. /
E con le mani /
non solo nel cuore /
creare per voi /
un nuovo domani. /

mercoledì 11 novembre 2015

San Martino /
Ce ne dovremo /
tutti andare. Un estremo /
sole ora accompagna /
foglie che artigliano /
la terra ammutolita. /
E /
pure /
metà del mio cuore /
darei a chi /
della vita non ha /
più calore. /
Anche nel tempo /
del vento io vado /
errante in silenzio. /
Non cado /
prevedo ogni vuoto /
il moto e dove vacilla /
scintilla di peli poi balzo /
c'è sempre un appiglio /
un rialzo. Noi gatti /
del resto sappiamo /
non solo sui tetti /
avanzare: su tutto /
quanto è sottile /
sull'affilato confine /
fra bene e male /
la vita e la morte /
la scelta e il destino /
il nostro è il passo più svelto /
di chi oltre il duale /
conosce il cammino. /

martedì 10 novembre 2015

Probabilmente /
siete tutti di là. /
Il mio stormo è /
oltre le nuvole. /
In me non se ne /
riconosce appartenenza. /
Ombra che striscia /
solo l'impronta /
sono di un volo. /
Ma a volte /
sanguino cielo. /
Lasciatemi /
quieta /
con gli alberi /
il vento /
e la luce. Nulla /
guarisce come /
la propria assenza. /

domenica 8 novembre 2015

A Fatemeh Ekhtesari /
T'hanno stracciato il corpo /
novantanove frustate /
come i nomi di Allah che i tuoi versi /
avrebbero insultato. /
Ma la tua anima /
torturata /
l'hanno già scannata. /
Per altri /
nove anni fino ai tuoi /
quaranta /
se in vita resterai /
sarai incarcerata. Per avere /
parlato contro la guerra, e di doglie, /
aborti e di come /
sbucciare le patate. /
Appassirà /
il verde dei tuoi capelli /
nell'agonia del velo. /
Appassirà il cielo /
se non v'è più libertà /
nemmeno per la poesia. /

sabato 7 novembre 2015

E sto in attesa /
la mia casa è /
una preghiera /
dove si posa /
lentamente la neve /
accesa dei pensieri. /
Ognuno si scioglie /
e sembra /
una pozza dove /
per un istante /
si riflette il cielo. /
Anch'io resto /
immobile e silente /
fino a scomparire. /
Che poesia sia /
bellezza può essere /
vero ma /
soprattutto è /
della realtà /
farmacia. Almeno /
questo è /
per la mia. /

giovedì 5 novembre 2015

Il nostro problema è /
che per procurarci cibo /
abbiamo a che fare /
con delle anime, disse /
il vecchio cacciatore /
Inouk all'antropologo /
che lo intervistava. /
Per la caccia /
occorre in modo accurato /
vestire /
per rispetto alla preda. /
Quindi per sempre onorarla /
cantandola nella preghiera. /
Qui, lontani dal loro mondo /
bianco /
santo non è più nemmeno /
ciò che chiamiamo amore. /
I nostri corpi sono bare /
di tutto ciò di cui /
ci vogliamo riempire. /
A volte percorro ancora /
le scale e i corridoi /
invisibile vado /
e vengo. E' il vento /
dici che lieve /
s'acciambella sui cuscini /
o stelle quelle /
due che brillano in giardino. /
Ti sto ancora vicino /
non potrebbe essere /
altrimenti. La morte /
è un passo avanti /
ma poi mi sono voltato /
e qui /
sono restato con chi /
ho sempre amato. /
Occhi dei pazzi /
risacca di tormenti /
arazzo di stupore /
dolore /
senza lamenti /
fuoco che brucia /
in fondo al mare. /
(particolare dell'autoritratto di Antonio Ligabue)

mercoledì 4 novembre 2015

C'è un dispiacere /
e una paura /
in fondo a ogni ora. /
A vivere /
esitanti s'attende /
una lingua /
di fuoco che la mente /
incendi. /
La tiri /
ma non si stacca /
ancora la foglia secca. /
Vecchi si resiste /
artisti della speranza /
la stanza un mondo /
d'assenti /
ombre diventano /
gli anni. /
Quietamente attendono /
d'assuefarsi al gelo /
delle onde per immergersi /
nell'inverno del loro mare. /
O di levare le rotelle alla bici /
in corsa vacillando felici /
ebbri bilanciando al vento /
questo niente. /
La vita che è tutto /
un pugno di pazienza /
stretto attorno al vuoto /
dopo che hai amato. /
Schiuderlo è farne ala /
salutando lo stelo /
arrendersi /
al cielo. /

lunedì 2 novembre 2015

Nessuno è maggiore /
agli altri se non /
quale il serpente /
quando se stesso avanza /
dalla pelle uscendo /
nel nuovo mondo. /
Ognuno è oltre /
solo a ciò che lo stringe. /