Vengono le ombre /
un po' prima della sera. /
Si siedono /
sui gradini delle case. /
Le mani /
fra le pieghe dei mantelli. /
Attendono /
e intanto si fa tutto silenzioso. /
Si sente /
quel fruscio di foglie /
in fondo al cuore /
che forse è il sangue /
forse è il vento nelle vene. /
Catene d'erba morta /
hanno i fantasmi degli autunni /
sanno di fumo /
di legna arsa e di terra /
i rimpianti. /
Il passato torna sempre /
a vedere se lo ricordiamo. /
In questa stagione vorrebbe /
soltanto un saluto /
e il nostro perdono. /
Che portino al cielo o si muovano nel profondo le parole poetiche serbano un canto nel silenzio. Che a volte vibra, nel vento o nelle onde, ma solo nell'anima ha risonanza.
martedì 25 ottobre 2016
domenica 23 ottobre 2016
venerdì 21 ottobre 2016
La carità di una poesia /
a volte /
scintilla fra le crepe della pelle. /
Con niente /
la si può barattare. /
Nulla vale /
quanto averla lì /
sul palmo del cuore non più vuoto. /
Seme di paradiso /
nell'oscura terra dove /
dire /
è scavare verso l'alto /
è cercare /
luce per sbocciare e poi /
da quel fiore /
il polline di un canto sperperare /
nell'aria pura di sostanza /
nel vento invisibile /
al mistero /
di un pensiero che musica diventa /
anche e soprattutto quando /
sta lì /
nella carezza del silenzio. /
a volte /
scintilla fra le crepe della pelle. /
Con niente /
la si può barattare. /
Nulla vale /
quanto averla lì /
sul palmo del cuore non più vuoto. /
Seme di paradiso /
nell'oscura terra dove /
dire /
è scavare verso l'alto /
è cercare /
luce per sbocciare e poi /
da quel fiore /
il polline di un canto sperperare /
nell'aria pura di sostanza /
nel vento invisibile /
al mistero /
di un pensiero che musica diventa /
anche e soprattutto quando /
sta lì /
nella carezza del silenzio. /
giovedì 20 ottobre 2016
Due corvi aveva Odino /
Ricordo e Pensiero /
di un'unica mente emisferi /
intere a contenere /
verità e sapienza. /
Veggenza ed intenzione /
guidano l'azione ma egli /
l'Altro /
tutto ciò che pervade /
percorso controvento che forza /
ogni opposizione /
pure perì nell'ultima /
battaglia contro il caos. /
Non loro però /
nel loro volo tesi /
sopra nevi e dirupi /
ombre nel vento cupo /
aiuto nel silenzio /
l'aspro loro canto /
quando della memoria /
o della ragione il richiamo /
ancora stagioni dona /
all'errare umano. /
Ricordo e Pensiero /
di un'unica mente emisferi /
intere a contenere /
verità e sapienza. /
Veggenza ed intenzione /
guidano l'azione ma egli /
l'Altro /
tutto ciò che pervade /
percorso controvento che forza /
ogni opposizione /
pure perì nell'ultima /
battaglia contro il caos. /
Non loro però /
nel loro volo tesi /
sopra nevi e dirupi /
ombre nel vento cupo /
aiuto nel silenzio /
l'aspro loro canto /
quando della memoria /
o della ragione il richiamo /
ancora stagioni dona /
all'errare umano. /
martedì 18 ottobre 2016
Si accorciano /
i giorni. /
Sfogano gli alberi /
gli ultimi colori. /
Scopriremo /
chiarori nel buio /
innumerevoli /
gradazioni di grigio. /
A fare a meno /
a stare dentro /
ad attendere /
impareremo. /
Come sempre /
in ogni anno. /
Poi /
al primo fiore /
piume nuove in cuore /
dimenticanza /
beata di tutto /
ciò che ha peso. /
i giorni. /
Sfogano gli alberi /
gli ultimi colori. /
Scopriremo /
chiarori nel buio /
innumerevoli /
gradazioni di grigio. /
A fare a meno /
a stare dentro /
ad attendere /
impareremo. /
Come sempre /
in ogni anno. /
Poi /
al primo fiore /
piume nuove in cuore /
dimenticanza /
beata di tutto /
ciò che ha peso. /
lunedì 17 ottobre 2016
A primavera si squarcia /
di rondini il cielo. /
Schegge di notte veloci /
graffi /
sulla seta delle nuvole. /
Le scaglia /
e le toglie un improvviso /
incanto. /
Poi diventa /
il cielo così vasto /
e vuoto /
senza di loro. /
Rimbomba /
della loro assenza /
il silenzio. /
Anche questo /
è autunno /
la percezione dell'oltre /
del mistero ove tutto /
dispare /
e s'incammina. /
di rondini il cielo. /
Schegge di notte veloci /
graffi /
sulla seta delle nuvole. /
Le scaglia /
e le toglie un improvviso /
incanto. /
Poi diventa /
il cielo così vasto /
e vuoto /
senza di loro. /
Rimbomba /
della loro assenza /
il silenzio. /
Anche questo /
è autunno /
la percezione dell'oltre /
del mistero ove tutto /
dispare /
e s'incammina. /
venerdì 7 ottobre 2016
mercoledì 5 ottobre 2016
Sei partito /
da questa terra laudata /
in autunno, la tua stagione /
Francesco. Tu spogliato /
di tutto dato hai l'esempio /
di ciò che conta /
e del creato è il segreto. /
Poiché grazia, benedizione /
onore non v'è /
che nell'amore /
ma resta solo /
ormai nelle creature: non basta /
fare la carità, i poveri /
sempre li avrete con voi /
ma non sempre /
avrete me ha detto /
il Signore. La sua chiesa /
sulla misericordia guadagna /
donazioni e il peso /
della sua avidità la trascina /
indegna giù /
negli abissi del male. /
Oggi sono alberi, rocce, animali /
l'acqua ed il sole /
ancora a dire che c'è /
il Signore. Gli uomini /
si vantano di avere ragione /
di praticare la religione /
e ancora non capiscono la stagione /
per l'anima di andare oltre /
lasciare andare /
tutto e vivere /
come nella natura. Non altro /
maestro abbiamo mai avuto /
che in lei la Sua presenza. /
Che la Grazia ci aiuti /
a riconoscerLo come /
hai fatto tu è l'ultima /
nostra speranza. /
da questa terra laudata /
in autunno, la tua stagione /
Francesco. Tu spogliato /
di tutto dato hai l'esempio /
di ciò che conta /
e del creato è il segreto. /
Poiché grazia, benedizione /
onore non v'è /
che nell'amore /
ma resta solo /
ormai nelle creature: non basta /
fare la carità, i poveri /
sempre li avrete con voi /
ma non sempre /
avrete me ha detto /
il Signore. La sua chiesa /
sulla misericordia guadagna /
donazioni e il peso /
della sua avidità la trascina /
indegna giù /
negli abissi del male. /
Oggi sono alberi, rocce, animali /
l'acqua ed il sole /
ancora a dire che c'è /
il Signore. Gli uomini /
si vantano di avere ragione /
di praticare la religione /
e ancora non capiscono la stagione /
per l'anima di andare oltre /
lasciare andare /
tutto e vivere /
come nella natura. Non altro /
maestro abbiamo mai avuto /
che in lei la Sua presenza. /
Che la Grazia ci aiuti /
a riconoscerLo come /
hai fatto tu è l'ultima /
nostra speranza. /
lunedì 3 ottobre 2016
La solitudine degli anziani /
è quella di chi s'incammina /
sul trampolino. /
Non è solo l'orlo /
del mondo per destino ma anche /
scoprire che ogni passo lo fa /
tremare e divenire /
la molla che dell'aria /
più ancora che dell'acqua /
misteriosa la consistenza /
schiude alla speranza. /
Perché c'è un prima /
e un dopo /
ma è quel poco /
di tempo nel nulla /
che sfibra della /
eternità di un volo /
la paura di non avere dimensione /
se non si hanno ali. /
è quella di chi s'incammina /
sul trampolino. /
Non è solo l'orlo /
del mondo per destino ma anche /
scoprire che ogni passo lo fa /
tremare e divenire /
la molla che dell'aria /
più ancora che dell'acqua /
misteriosa la consistenza /
schiude alla speranza. /
Perché c'è un prima /
e un dopo /
ma è quel poco /
di tempo nel nulla /
che sfibra della /
eternità di un volo /
la paura di non avere dimensione /
se non si hanno ali. /
domenica 2 ottobre 2016
Un freddo più deciso /
inoltri ottobre verso l'inverno. /
Ho bisogno di ruvidi venti /
che predino gli istanti tentennanti /
tremuli /
a ritornare al passato. /
Che le ossa /
degli alberi si mostrino /
ai passeri senza rifugio. /
A mio agio /
sto nell'impermanenza /
nella purezza raccolta /
delle essenze. /
Occorre togliere /
tutto ciò che non è anima. /
Senza /
affiora il senso d'ognuno /
e resta solo /
quello che dura. /
(foto di Mario Verin)
inoltri ottobre verso l'inverno. /
Ho bisogno di ruvidi venti /
che predino gli istanti tentennanti /
tremuli /
a ritornare al passato. /
Che le ossa /
degli alberi si mostrino /
ai passeri senza rifugio. /
A mio agio /
sto nell'impermanenza /
nella purezza raccolta /
delle essenze. /
Occorre togliere /
tutto ciò che non è anima. /
Senza /
affiora il senso d'ognuno /
e resta solo /
quello che dura. /
(foto di Mario Verin)
Iscriviti a:
Post (Atom)